Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

+
Tutte
Le Date
  • 08
    Settembre
    Lunedì
  • 09
    Settembre
    Martedì
FRANCO CALIFANO - NUN VE TRATTENGO
FRANCO CALIFANO - NUN VE TRATTENGO
CIN. REVOLUTION
FILM EVENTO
Guarda il trailer

Durata: 77 min

Lingua: Italiano

Regia: Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini

Con: Raffaele Vannoli, Claudia Gerini, Francesco Rutelli, Barbara Palombelli, Maurizio Mattioli, Antonello Mazzeo, Alberto Laurent...

Nun ve trattengo è una narrazione ambientata in una sola notte per celebrare il Maestro e per ricordarlo nella sua amata Roma. Il racconto è un viaggio intimo che prende il via dagli studi di Radio Radicale, dove uno speaker conduce una trasmissione dedicata a Califano.

Contemporaneamente all'esterno, il Caronte Lele Vannoli fa il suo viaggio - realmente e metaforicamente - a bordo di un’auto d’epoca, sintonizzato sulle stesse frequenze di Radio Radicale, che l’accompagnano e lo guidano mentre attraversa una Roma onirica, dorata, piena di luoghi iconici della vita del Maestro. Ripercorrendo quelle tappe, Vannoli restituisce un tributo unico e prezioso a quello che è stato un mattatore delle notti capitoline.

In radio intanto, si avvicendano le testimonianze dei personaggi che condividono ricordi e aneddoti che s’intrecciano alla musica, ai materiali inediti ed alla stessa voce di Califano che risuona nella notte dando spazio - più che ad un'immagine - al ricordo del suo inconfondibile timbro, permettendo allo spettatore di essere trasportato da tutta la potenza e la profondità di quelle corde vocali "disordinate" e vive più che mai.
Potrebbe interessarti anche..

77 min

Lingua: Italiano

Regia: Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini

Con: Raffaele Vannoli, Claudia Gerini, Francesco Rutelli, Barbara Palombelli, Maur...

Nun ve trattengo è una narrazione ambientata in una sola notte per celebrare il Maestro e per ricordarlo nella sua amata Roma. Il racconto è un viaggio intimo che prende il via dagli studi di Radio Radicale, dove uno speaker conduce una trasmissione dedicata a Califano.

Contemporaneamente all'esterno, il Caronte Lele Vannoli fa il suo viaggio - realmente e metaforicamente - a bordo di un’auto d’epoca, sintonizzato sulle stesse frequenze di Radio Radicale, che l’accompagnano e lo guidano mentre attraversa una Roma onirica, dorata, piena di luoghi iconici della vita del Maestro. Ripercorrendo quelle tappe, Vannoli restituisce un tributo unico e prezioso a quello che è stato un mattatore delle notti capitoline.

In radio intanto, si avvicendano le testimonianze dei personaggi che condividono ricordi e aneddoti che s’intrecciano alla musica, ai materiali inediti ed alla stessa voce di Califano che risuona nella notte dando spazio - più che ad un'immagine - al ricordo del suo inconfondibile timbro, permettendo allo spettatore di essere trasportato da tutta la potenza e la profondità di quelle corde vocali "disordinate" e vive più che mai.
Lunedì 08/09/2025
Fiorella - Firenze
Martedì 09/09/2025
Fiorella - Firenze
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.